La Camera di Commercio Italiana a Dubai si congratula con Paolo Petrocelli per il suo nuovo incarico come Direttore dell’Opera di Dubai.
Paolo Petrocelli diventerà il direttore della Dubai Opera House negli Emirati Arabi Uniti.
Petrocelli lascerà il suo incarico di Direttore generale dello Stauffer Center for Strings. Petrocelli è stato selezionato da Friends of Europe gia` nel 2014 come una delle 40 personalità giovani più influenti in Europa ed è stato nominato European Young Leader. Ha ricevuto un’analoga onorificenza dalla rivista Fortune in Italia. È anche il fondatore di EMMA for Peace ed è stato Assistente del Sovrintendente per lo sviluppo internazionale e le relazioni esterne del Teatro dell’Opera di Roma e Consigliere per lo sviluppo internazionale e i progetti speciali della Royal Opera House Muscat in Oman.
Petrocelli ha contribuito in maniera decisiva al rilancio del piano culturale della Fondazione Stauffer, curando l’apertura della nuova sede di Palazzo Stauffer e lavorando alla creazione del progetto di sviluppo internazionale dello Stauffer Center for Strings, il primo centro musicale internazionale interamente dedicato agli strumenti ad arco. Sotto la sua direzione, l’Accademia Stauffer è riuscita ad ampliare il proprio corpo docenti con l’intervento di oltre 40 artisti di fama internazionale, ed avviato una serie d’importanti collaborazioni culturali con alcune delle istituzioni accademiche e musicali più rispettate al mondo, come la Juilliard School di New York, la School of Music dell’Università di Yale, il Royal College of Music di Londra.
In un comunicato stampa ufficiale, Petrocelli ha dichiarato: “Sono particolarmente grato al Presidente e al Consiglio di Amministrazione della Fondazione Stauffer e a tutti i membri della Facoltà dell’Accademia Stauffer per la fiducia e il sostegno che non mi hanno mai fatto mancare in questi anni. Ringrazio tutti loro per aver creduto in un’idea ambiziosa di crescita e cambiamento e per aver sostenuto una nuova visione artistica, basata sui principi di eccellenza, innovazione e connessione globale”.
“Sono pienamente consapevole di aver avuto un’opportunità straordinaria: poter contribuire alla crescita di una delle istituzioni musicali italiane più prestigiose e iconiche al mondo. Il mio sincero ringraziamento va al mio gruppo di collaboratori che, con impegno e passione, mi hanno aiutato a raggiungere obiettivi molto ambiziosi”, ha proseguito. “Grazie a tutti gli studenti dell’Accademia, che con il loro entusiasmo e talento sono stati per me una continua fonte di ispirazione. Infine, grazie ai cittadini di Cremona, che mi hanno accolto con sincera amicizia e cordialità fin dal mio arrivo in città. Questa esperienza ha lasciato un segno profondo, a livello personale e professionale. Ora guardo con grande entusiasmo e motivazione al mio prossimo capitolo professionale, alla guida di un’organizzazione artistica così iconica a Dubai. Arrivederci, Cremona!”.
FOLLOW US