LOADING

Type to search

Linee guida per i residenti che rientrano a Dubai

Share

I residenti in possesso di visto rilasciato dall’Emirato di Dubai sono ora autorizzati a rientrare prenotando in anticipo i voli con qualsiasi compagnia aerea. Ciò è consentito a condizione che si ottenga un’approvazione coordinata tra la direzione generale della residenza e degli affari esteri (GDRFA Dubai) e la compagnia aerea.

Essi devono:

> Compilare un “Modulo di dichiarazione sanitaria” prima di intraprendere il viaggio per confermare che non presentano sintomi di Covid-19. La compagnia aerea ha il diritto di rifiutare l’imbarco se i passeggeri presentano sintomi.

> Effettuare un test PCR all’aeroporto di Dubai.

> Registrare i dettagli sull’app intelligente DXB Covid-19 prima di lasciare il terminale.

> Non uscire di casa finché non ricevono il risultato del test Covid-19. Se risultano positivi, dovranno isolarsi a casa per 14 giorni. 

I residenti che condividono case o vivono in strutture abitative ad alta densità saranno isolati in una struttura istituzionale se risultano positivi. Il datore di lavoro del residente dovrebbe prendere accordi per la struttura di isolamento o sostenere i costi per quella fornita dal governo.

Nessuna restrizione per i residenti di Dubai che viaggiano all’estero

Non ci saranno restrizioni sulle destinazioni oltremare a cui cittadini e residenti possono viaggiare da Dubai. Tuttavia, devono rispettare le linee guida e i protocolli seguiti nei paesi in cui viaggiano. Essi devono:

> Compilare un “Modulo di dichiarazione sanitaria” prima di imbarcarsi per confermare che non presentano sintomi di Covid-19

> Sapere che la compagnia aerea ha il diritto di rifiutare l’imbarco se presentano sintomi.

Al ritorno a Dubai, devono:

> Sottoporsi ad un test PCR in aeroporto

> Registrare i loro dettagli sull’app DXB Covid-19 e impegnarsi a restare a casa fino a quando i risultati dei test non saranno disponibili

> Devono isolarsi per 14 giorni nel caso siano positivi per Covid.

Fonte: Khaleej Times

Tags:

You Might also Like