Il concorso era aperto ad architetti, designer, scenografi e progettisti italiani ed era stato indetto da Invitalia per conto del Commissariato Generale dell’Italia per Expo 2020 Dubai.
Nei sei mesi di Expo, l’Anfiteatro ospiterà 50 eventi teatrali, artistici e musicali organizzati dall’Italia e centinaia di performance e spettacoli per decine di migliaia di visitatori e artisti da tutto il mondo, declinando tema del Padiglione Italia “La Bellezza unisce le Persone”.
L’Anfiteatro “Al Forsan” con il palcoscenico progettato dallo Studio di architettura Gnosis Progetti insieme all’architetto Sergio Pone sarà costruito nel parco pubblico del sito di Expo 2020 Dubai antistante al Padiglione Italia, a quelli dell’India, della Germania, degli Stati Uniti d’America, del Giappone e dell’Arabia Saudita e permetterà dunque di realizzare a “firma italiana” uno dei luoghi più frequentati all’interno del sito espositivo, all’uscita del Padiglione nazionale degli Emirati Arabi Uniti, tra il distretto Sostenibilità e Opportunità.
Il concorso era aperto ad architetti, designer, scenografi e progettisti italiani ed era stato indetto da Invitalia per conto del Commissariato Generale dell’Italia per Expo 2020 Dubai.
Nei sei mesi di Expo, l’Anfiteatro ospiterà 50 eventi teatrali, artistici e musicali organizzati dall’Italia e centinaia di performance e spettacoli per decine di migliaia di visitatori e artisti da tutto il mondo, declinando tema del Padiglione Italia “La Bellezza unisce le Persone”.
FOLLOW US