Il Ministro dell’Istruzione, Hussain bin Ibrahim Al Hammadi, ha presenziato alla quarta edizione del vertice mondiale di Aqdar, al Padiglione Fazaa all’Expo 2020 Dubai.
Al Hammadi ha sottolineato che il Paese è alla soglia di una nuova fase e che l’istruzione è un settore fondamentale per la strategia di crescita. Per trasformare il Paese in un’economia basata sulla conoscenza è di cruciale importanza intervenire sull’istruzione e sul capitale umano.
“Ci troviamo alla cuspide di una nuova fase negli EAU che durerà per i prossimi 50 anni. Gli EAU hanno diverse ambizioni e l’istruzione rappresenta le fondamenta e l’asse portante per costruire il futuro. L’istruzione negli Emirati è un sistema integrato e sostenibile nel quale gli studenti sono posti al centro e continuamente supportati, iniziando dalla giovane età fino ai gradi secondari, universitari, ricerche scientifiche e formazione continua.” ha dichiarato il Ministro.
Il vertice è una piattaforma globale per responsabili, decisori, esperti, specialisti e aziende principali provenienti da tutto il mondo in cui si trattano argomenti di carattere locale e globale circa il rafforzamento delle società sotto il profilo dell’emancipazione del capitale umano, culturale e intellettuale.
Al Hammad ha aggiunto “Il futuro degli EAU si basa sull’istruzione positiva e sull’emancipazione del capitale umano. Il Ministero dell’Istruzione supporta le generazioni istruite in grado di far fronte alle sfide attuali per permettere al Paese di raggiungere gli obiettivi tanto ambiti nel campo dello sviluppo edilizio, culturale e scientifico.”
Il vertice mondiale di Aqdar, con il tema “Cittadinanza Globale Positiva – Emancipazione delle Opportunità di Investimento Sostenibili”, si è aperto con il discorso dell’undicenne australiana Roxana Saidi su cosa rende così speciale gli EAU.
“La cosa che amo di più degli EAU sono le persone che vivono qui, sono così gentili, rispettosi e tolleranti. Mi sento davvero fortunata ad avere così tanti amici negli EAU che mi hanno insegnato la loro cultura, le loro tradizioni, il loro modo di vestirsi e di mangiare. Mi hanno insegnato anche che siamo tutti uguali. Vogliamo il meglio per le nostre famiglie, per i nostri amici e per il nostro futuro. Adoriamo avere così tanti amici speciali che provengono da tutto il mondo e vogliamo cambiare il mondo.” ha affermato Roxana Saidi.
Traduzione a cura di Gabriele Di Falco.
FOLLOW US