L’ultimo rapporto di Magnitt (la più grande comunità online di startup in tutto il MENA) indica che il numero di investimenti nelle startup con sede nell’aera geografica Mena è aumentato del 31% nel 2019, con 564 investimenti e 704 milioni di dollari in finanziamenti totali, in crescita del 13% rispetto al 2018.
L’Egitto è il più grande e promettente hub di avvio di startup della regione MENA. Il Governo ha lavorato molto duramente per facilitare opportunità per investimenti stranieri. Mentre l’Egitto fornisce una vasta pipeline di start-up, imprenditori e talenti, gli Emirati Arabi Uniti offrono una significativa disponibilità di infrastrutture e finanziamenti. Insieme, Egitto ed Emirati Arabi Uniti, potrebbero pertanto costruire un’alleanza attiva per guidare un significativo processo di innovazione nella regione ed esportarla a livello globale proprio dagli Emirati Arabi: così ha dichiarato Ahmed El Sherif, amministratore delegato di Rainmaking Innovation Egypt.
Allo stesso tempo, anche l’Arabia Saudita emerge come importante hub di avvio nella regione Mena; il motivo principale è il cambiamento culturale promosso dal programma di trasformazione nazionale Vision 2030, oltre alla facilità di fare affari con il coinvolgimento diretto del governo saudita attraverso Ministero del Commercio e degli Investimenti ed il supporto di incubatori come Badir e facilitatori come Fintech Saudi.
L’innovazione rimane pertanto in cima all’agenda di molti governi di tutta la regione. Secondo Magnitt, Hub71, ecosistema tecnologico globale situato nel cuore di Abu Dhabi, è stato creato per stimolare l’innovazione nella capitale, con 250 milioni di dollari in fondi per sostenere la nascita di startup regionali e internazionali. Allo stesso tempo, Dubai, continua a valutare il modo migliore per incoraggiare e promuovere l’ecosistema di avvio con nuove leggi ed agevolazioni, comprese le golden visas per i fondatori.
FOLLOW US