LOADING

Type to search

25 aprile, dalla piazza ai balconi: la festa della Liberazione nelle città d’Italia

IICUAE Press
Share

“Da Milano a Palermo, commemorazioni ristrette ma tante voci dalle terrazze per il 75° anniversario.

Non si terrà nessun corteo, ma una festa nel segno dell’unità – anche se a distanza – nel giorno del 75° anniversario della Liberazione. Il 25 aprile quest’anno si celebra ‘a porte chiuse’ a causa dell’emergenza sanitaria per Covid 19 e a maggior ragione, ricorda il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, diventa simbolo di ripartenza.

La Resistenza e la fine della “follia” nazifascista rappresentano una “riserva etica, di straordinario valore civile e istituzionale – afferma il presidente – che oggi, ancora una volta, deve fornire al Paese quella potente energia comune per affrontare insieme la fase di rilancio”.

Oggi fiori e corone di alloro saranno deposti in solitaria nelle città d’Italia, in ossequio alle disposizioni del lockdown. Per celebrare l’Anpi propone un “Bella ciao” collettivo dalle finestre e via web oggi alle 15. Tante le piazze virtuali che ospiteranno iniziative con musica, interventi, raccolte fondi per l’Italia in difficoltà”.

 

Estratto articolo di GAIA SCORZA BARCELLONA – Repubblica.it

#25aprile2020, la magia dell'Inno di Mameli: il Canto degli Italiani più forte dell'isolamento

Tags: