LOADING

Type to search

10 motivi per investire negli UAE

Share

Le prime immagini che richiama anche solo il sentir nominare la citta` di Dubai sono quasi sempre legate al lusso, al business, al caldo, al deserto. Ad oggi, tutto quello che prima si poteva riassumere nel concetto di “sogno americano”, puo` essere traslato nella citta` di Dubai, una metropoli che offre opportunita` di ogni genere, in cui e` importante esserci e saper fare.

La citta` nel corso degli ultimi anni sta mutando sempre piu` velocemente nella direzione green ed e` sempre piu` al centro di progetti futuristici. Fino a 30 anni fa la città si presentava come un piccolo villaggio desertico, situato sul litorale del Golfo Persico, la cui attività cardine era la pesca.

A differenza degli altri Emirati, lo sviluppo di Dubai ha avuto inizio grazie alla scoperta di giacimenti petroliferi ma ad oggi non rappresenta la sua principale fonte di sostentamento, infatti grazie alla lungimiranza della famiglia Reale che tuttora governa l`Emirato, si e` avviato un programma di differenziazione degli investimenti, dirottando gli utili derivanti dalla vendita del petrolio verso la modernizzazione della citta` ed il comparto turistico.

A supporto delle idee a dir poco futuristiche e lungimiranti dello Sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, all`inzio dell`anno 2023 il governo di Dubai ha annunciato l’attuazione dell’Agenda economica di Dubai “D33”, che mira a raddoppiare il valore dell’economia della città nel prossimo decennio e a consolidare la sua posizione tra le principali città globali. L’Agenda D33 prevede il lancio di 100 progetti di trasformazione che contribuiranno a realizzare la visione di Sua Altezza lo Sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum di rendere Dubai la migliore città al mondo in cui vivere e lavorare e la destinazione preferita per le aziende e gli investimenti internazionali.

Ecco dunque 10 buoni motivi per investire nella citta` di Dubai.

  1. E` la città del futuro. Investire a Dubai garantisce un ritorno molto alto sull`investimento effettuato oltre a possibilita` di crescita enormi in ogni campo. Il settore immobiliare e` letteralmente esploso, garantisce un ROI molto elevato in quanto il valore degli immobili e` in costante aumento ed il mercato e` in continuo fermento.
  2. E` aperta. Molti associano la maestosa metropoli di Dubai al pensiero ed ai costumi islamici piu` radicali, estremisti e chiusi. Dubai invece nel corso degli ultimi anni ha dimostrato con i fatti di essere uno dei sette emirati che compongono gli UAE, tra i piu` liberali e aperti all`occidente. È cosmopolita e aperto alle nuove culture.
  3. È sicura, infatti e` stata inserita nella top ten delle citta` piu` sicure del mondo. E` pulita e a servizio dei propri cittadini e turisti.
  4. E` stabile politicamente. Lo sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum è un regnante ben voluto e supportato dalla popolazione, in quanto sovrano illuminato ha sempre fatto investimenti per far crescere la citta` e darle una vera e propria identità`. La sua stabilità al trono è ben vista quindi sia dai locali, sia dai Governi di tutto il mondo. Ha dimostrato di riuscire a gestire situazioni limite come la pandemia da Covid 19. Mentre il resto del mondo affrontava il periodo piu` duro e buio causa lockdown e restrizioni dovuti alla pandemia, Dubai, grazie a poche e chiare direttive da seguire, è rimasta strategicamente sempre aperta ai turisti diventando meta appetibile per scappare dai Lockdown e continuare a vivere. Nel mese di Dicembre 2020 Dubai era in Overbooking.
  5. E` in una posizione strategica. Dubai si trova al crocevia di Europa, Asia e Africa, fornendo un facile accesso a molti dei mercati emergenti in più rapida crescita al mondo.
  6. Ha una valuta stabile. Dal Novembre 1997, il dirham (AED) degli Emirati Arabi Uniti è stato ancorato al dollaro americano. Il valore della valuta ha goduto di equilibrio e crescita, nonché stabilità nel commercio di importazione ed esportazione.
  7. Zero tasse o quasi. Dubai è esente dall’imposta sui redditi per i residenti, da poco tempo e` stata introdotta un`aliquota IVA del 5% e una del9% sugli utili conseguiti dalle grandi aziende.
  8. Possiede una legislazione flessibile con differenti tipi di licenze e molte forme societarie adattabili in base al tipo di business che si vuole intraprendere.
  9. Conta diverse Free Zone o zone franche. Le free zone sono aree geograficamente delimitate, con uffici e legislazioni differenti in base alle zone in cui si trovano e puntano a facilitare specifiche attività industriali attraverso incentivi fiscali e normativi e il sostegno alle infrastrutture. E` importante sottolineare come ogni Free zone abbia le proprie regole diverse tra loro.
  10. Ottenere un visto e` molto semplice, esistono diversi tipi di visto e spesso sono legati ad un investimento iniziale che sia nel settore immobiliare o aziendale, inoltre per i lavoratori dipendenti sono le aziende a farsi carico delle pratiche e dei costi per il suo ottenimento.

Per saperne di piu` non ti resta che navigare sul nostro sito e seguire i nostri social per trovare altri contenuti specifici e interessanti su tutti i temi menzionati nell`articolo.